Perchè Rinascita Muscolare?
L’emergenza Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini quotidiane.
Con le sue misure di contenimento del contagio, la pandemia ha inciso notevolmente sulla vita di tutti i giorni. Aumento del tempo passato in casa, netta riduzione dell’attività fisica e nuove assunzioni dietetiche, hanno fatto dimenticare le vecchie buone abitudini.
Lo sappiamo bene, la mobilità permette di rallentare e posticipare certe patologie e mantenere il benessere psico-fisico. Durante il periodo del lockdown, gran parte di coloro che erano abituati ad una salutare passeggiata o all’esecuzione di esercizi quotidiani di ginnastica hanno dovuto rinunciare. Ed ora recuperare l’equilibrio fisico-motorio sembra un obiettivo difficile.
Rinascita Muscolare è il percorso di Kinesis che ti aiuterà a recuperare il tuo benessere e a riprendere in mano il tuo corpo.
In cosa consiste Rinascita Muscolare?
Fatica, debolezza, depressione sono i primi sintomi della sindrome da dismobilità o detraining.
Per chi lavora in smart working ed ha rinunciato anche agli spostamenti casa-lavoro; per chi normalmente faceva attività fisica nelle palestre, all’aperto o in casa propria; per chi è in salute, ma inizia a percepire alcuni acciacchi; per chi ha problemi fisici dovuti a traumi, incidenti o patologie resi più acuti dall’inattività: Rinascita Muscolare di Kinesis è il percorso dedicato a te che ti consentirà di “tornare com’eri”.
Poche e semplici sono le fasi di Rinascita Muscolare:
- 1. Colloquio conoscitivo con il paziente, utile per la valutazione delle condizioni iniziali e dei prossimi obiettivi
- 2. Definizione e condivisione con il paziente del piano riabilitativo
- 3. Inizio delle attività nella palestra del centro, supportato dallo staff Kinesis
- 4. Rinascita dell’apparato muscolo-scheletrico
Obiettivi di Rinascita Muscolare?
Formazione costante, empatia col paziente e professionalità ci rendono lo staff ideale per il tuo recupero muscolare.
- problemi metabolici, di digestione e sensazione di continua pesantezza
- difficoltà nel fare semplici attività a causa del decadimento delle prestazioni cardiocircolatorie e muscolari
- dolori e rigidità muscolare bloccanti anche nelle più semplici attività quotidiane
- disturbi del sonno, alterazioni del ritmo cardiaco e del tuo orologio biologico
IL PRIMO PASSO
Completa il form qui sotto: ti ricontatteremo per fissare colloquio conoscitivo, completamente gratuito